Ebook – Storia della bandiera russa
Ebook – Storia della bandiera russa - Titolo predefinito ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Tempi di elaborazione
Tempi di elaborazione
Tempi di elaborazione: da 3 a 5 giorni lavorativi
Consegna
Consegna
I tempi di consegna vengono stimati automaticamente in base al tuo Paese e al codice postale.
Aggiungi semplicemente un prodotto al carrello, quindi clicca sull'icona 🛒 per visualizzare le opzioni e i tempi applicabili alla tua posizione.
Informazioni sul logo Pixelforma
Informazioni sul logo Pixelforma
Il logo Pixelforma visibile nelle immagini è solo una filigrana. Non compare sulle bandiere vere e proprie.
Descrizione
Descrizione
"
Ebook – Storia della bandiera russa
Questo contenuto fa parte di un ebook digitale dedicato alla storia, al simbolismo e agli usi della bandiera russa. Scritto in stile enciclopedico, è rivolto a studenti, appassionati di storia, insegnanti e a coloro che sono interessati alla vessillologia.
Introduzione generale
La bandiera russa è un simbolo nazionale ricco di storia e significato. Questo ebook ne esplora l'evoluzione, il simbolismo e il ruolo nel corso dei secoli. Attraverso 20 sezioni, scopriremo una panoramica completa di ciò che rende questo emblema unico.
Contesto geografico e storico
Situata in Eurasia, la Russia ha una storia complessa, influenzata dai suoi vasti territori e dalle numerose interazioni con altre culture. Questa diversità si riflette nella storia della sua bandiera.
Antichi emblemi e antiche influenze
Antichi I simboli russi furono principalmente influenzati dalle culture slave e vichinghe. Queste influenze si riflettono nei motivi e nei colori delle prime bandiere.
Periodi di dominazione straniera e araldica
Nel corso dei secoli, la Russia subì l'influenza di vari sovrani stranieri, in particolare mongoli e polacchi, che arricchirono il suo sistema araldico.
Nascita della bandiera nazionale
Il tricolore russo, come lo conosciamo oggi, fu adottato ufficialmente durante il periodo imperiale sotto Pietro il Grande.
Simbolismo dei colori
Il bianco, il blu e il rosso della bandiera russa simboleggiano rispettivamente pace, fede e coraggio. Questi colori furono scelti per rappresentare i valori fondamentali della nazione.
Simbolismo di forme e proporzioni
La bandiera russa è composta da tre bande orizzontali uguali, ciascuna delle quali occupa un terzo dello spazio, a simboleggiare ordine e equilibrio.
Standard, varianti e versioni ufficiali
Oggi esistono diverse varianti della bandiera, ognuna delle quali rispetta standard precisi in termini di dimensioni e tonalità.
Evoluzioni e riforme della bandiera
Nel corso dei decenni, la bandiera ha subito diverse riforme, in particolare durante il periodo sovietico, quando la bandiera presentava la falce e il martello.
Bandiere militari e marittime
Le forze armate russe utilizzano diverse versioni della bandiera, adattate al contesto militare e marittimo, ciascuna con le proprie specificità.
Bandiere regionali e subnazionali
La Russia, composta da numerose regioni, adotta bandiere regionali che riflettono l'identità locale incorporando al contempo elementi della bandiera nazionale.
Uso diplomatico e protocollare
La bandiera russa svolge un ruolo cruciale nella diplomazia cerimonie, rappresentando il Paese in eventi internazionali.
Uso sportivo e rappresentanze internazionali
Nello sport, la bandiera è un simbolo di orgoglio nazionale, ampiamente utilizzato durante le competizioni internazionali.
Bandiera e cultura popolare
La bandiera russa è spesso presente nella cultura popolare, dai film agli eventi culturali, a testimonianza della sua importanza per l'identità nazionale.
Controversie, divieti e dibattiti
La bandiera russa è stata talvolta al centro di controversie politiche, in particolare durante periodi di tensione internazionale.
Iconografia, design e produzione
Il design della bandiera russa è stato influenzato da vari movimenti artistici e la sua produzione segue standard rigorosi per garantirne l'integrità simbolica.
Quadro giuridico e regolamenti
La legislazione russa regola l'uso e la rappresentazione della bandiera, garantendone il rispetto e protezione.
Etichetta, buone pratiche e protocollo
Esistono regole precise riguardo all'uso della bandiera, che garantiscono che venga sempre trattata con il rispetto dovuto a un simbolo nazionale.
Casi di studio di eventi significativi
Diversi eventi storici hanno segnato l'uso della bandiera, ognuno dei quali ne illustra l'importanza nella storia russa.
Conclusioni e prospettive
La bandiera russa rimane un potente simbolo di identità nazionale. La sua storia continua a evolversi, riflettendo cambiamenti e continuità all'interno della società. Russo.
Nota: questo riassunto è integrato in un ebook strutturato, che include indicatori cronologici, riferimenti e appendici utili.
"
Recensioni (0)
Recensioni (0)
Avis clients
Pagamento e sicurezza
Metodi di pagamento accettati
Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate in modo sicuro. Non memorizziamo i dati della tua carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.